Il festival si svolge tutti gli anni nel periodo che va dalla seconda metà
di agosto alla seconda metà di settembre e consiste in una lunga e articolata
serie di concerti, seguiti anno dopo anno da un pubblico sempre crescente.
Parallelamente ai concerti del festival si svolgono i Corsi Internazionali di Perfezionamento, frequentati mediamente da oltre 300 giovani concertisti provenienti da tutto il mondo e tenuti da docenti di fama internazionale.
Ricordiamo di seguito alcuni fra gli artisti partecipanti al Festival di Portogruaro, in veste di concertisti, di insegnanti dei Corsi di Perfezionamento, o di entrambi: Pavel Vernikov, Uto Ughi, Massimo Quarta (violinisti), Bruno Giuranna, Vladimir Mendelssohn (violisti), Natalia Gutman, Alain Meunier, Michael Flaksman (violoncellisti), Ubaldo Fioravanti, Franco Petracchi (contrabbassisti), Sviatoslav Richter, Boris Petrushanski, Jörg Demus, Konstantin Bogino, Pascal Devoyon, Elisso Virsaladze (pianisti), Patrick Gallois (flauto), Antony Pay (clarinetto), Maurice Bourgue (oboe), Ovidio Danzi (fagotto), Radovan Vlatkovic (corno), Giuseppe Sinopoli, Lev Markiz, Anton Nanut (direttori d' orchestra).